Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

In questo articolo presentiamo l'intervista che Michela Cerruti ci ha gentilmente concesso.
Ciao Michela,
io sono Laura (AkimaGT) e sono la PR del Girl Tuning Power, siamo un gruppo di ragazze appassionate di auto tanto che abbiamo creato un club, o meglio le fondatrici l'hanno creato..io ad esempio sono arrivata dopo a cose fatte, ma mi sono affezionata subito a questo bel gruppo :)

Ti scrivo in breve la nostra storia!
Il nostro è un gruppo di sole ragazze appassionate di tuning che è nato un po’ per caso nel 2003 sul forum di Elaborare. Siamo cresciute lentamente negli anni con la fatica di tutte le ragazze che hanno creduto veramente in quello che stiamo facendo, ma siamo riuscite a crearci un sito ed un forum tutto nostro e tutto al femminile. Ovviamente ci siamo dovute scontrare con i pregiudizi della gente e con la difficoltà creata dalla lontananza, ma ci siamo fatte forza col sostegno di chi crede che anche le donne possano fare cose “da maschi”.
L’idea è di essere un punto d’incontro per le ragazze sparse in tutt’Italia, che come noi hanno la passione per i motori e che hanno voglia di emergere in un mondo prettamente maschile dove siamo lasciate un po’ in disparte. Noi facciamo parte di quella schiera di ragazze che non hanno paura di sporcarsi le mani per cambiare una gomma o per aprire il cofano! :)
Così alla fine siamo riuscite a creare un sito (http://www.girltuningpower.com) e un forum dove discutere insieme ad altre ragazze e ragazzi. Non siamo state mai molte socie del club, adesso stiamo un po' arrancando ma con sacrificio e determinazione ci possiamo risollevare!

 

Adesso parliamo di te e di quello che ci accomuna, ovvero le auto! :)
- Questi "mezzi di trasporto" che per noi sono quasi come delle figlie, fanno girare la testa non solo ai maschietti, ma anche a ragazze appassionate come noi :) Ognuna ha un motivo diverso per essersi innamorata di questo mondo... ci vuoi dire il tuo? Cosa ti ha fatto scattare la scintilla? :)
Dopo aver preso la patente e aver guidato le prime volte da sola, libera, mi sono resa conto che guidare mi faceva stare bene e soprattutto andare veloce! Quando ho iniziato a correre non sapevo quasi nulla di motorsport, ma dopo la prima gara non ho potuto più farne a meno.

 

- Ti dirò la verità, ti ho "conosciuta" da poco, ed è da poco che seguo il tuo mondo, quindi non so molto di te. Ho letto però sulla tua biografia che dopo un corso di guida sicura, tuo papà ha deciso di iniziare a farti gareggiare, che alla fine è il sogno di tutte!! :) Ecco, come si fa ad addentrarsi nel mondo delle corse? :)
È difficile, bisogna avere un supporto economico iniziale e trovare qualcuno che creda in te. Io sono stata fortunata perchè, durante quel corso, Mario Ferraris (pilota) ha creduto che avessi talento e ha convinto mio padre a farmi correre. Ma poi per andare avanti bisogna ottenere risultati.

- Nel 2011 hai raggiunto i primi dei tuoi tanti record: sei stata la prima donna che ha vinto a Monza e in una gara di Superstar Series! :) Dev'essere stata una bella soddisfazione, purtroppo le donne non hanno molto spazio in questo sport... Come ti sei sentita quel giorno? :)
Indescrivibile, ho fatto fatica a rendermi conto di quello che era successo, di quello che avevo fatto. La vittoria è una delle mie ragioni di vita, dopo quella gara tante donne mi hanno scritto dicendomi di avermi presa come esempio per affrontare tante sfide della loro vita. Questo per me è sempre stato motivo di grande orgoglio.

Nel 2012 diventi pilota ufficiale Bmw Italia con il team Roal Motorsport e al Circuito del Mugello conquisti la vittoria assoluta e diventi la prima donna a vincere una gara del Campionato Italiano GT. Una vittoria dopo l'altra quindi :) com'è stato diventare pilota ufficiale Bmw Italia? :)
È stato uno dei momenti più importanti della mia carriera. Roberto Ravaglia è stata la prima persona dopo Ferraris e mio padre, a credere che avessi qualcosa di speciale. Se oggi BMW Motorsport conta su di me, è anche grazie a lui.

- Tra monoposto e non, quale categoria preferisci? E tra tutti i bolidi che hai guidato quale è stato il tuo preferito, quello dove ti sei sentita perfetta? :)
Sicuramente la BMW Z4 GT3 la considero ormai come una seconda casa, la adoro, guidarla dà delle sensazioni pazzesche. Ovviamente anche l'Autogp è stata una grande esperienza, l'adrenalina nel guidare una monoposto a 300km/h è insuperabile.

- Sappiamo che la vita di uno sportivo è molto incentrata sull’allenamento e la fatica fisica: come ti alleni quando non corri? E come ti prepari in vista di una gara?
Mi alleno in diversi modi, sia in palestra che al simulatore. Faccio soprattutto allenamenti aerobici per migliorare la resistenza. Anche nuotare è un ottimo allenamento per questo sport.

- Noi donne, lo sai, siamo molto curiose! Quindi ci chiedevamo che auto usi nella vita di tutti i giorni? :)
Ho una Bmw X3, a volte vorrei una macchina più sportiva, ma con tutti i km che faccio (circa 30.000 all'anno), mi ritroverei senza schiena ;)!

- Adesso una domanda che ci riguarda più da vicino: ti piace il tuning e/o le preparazioni motoristiche su auto stradali?
Prediligi qualche stile in particolare?
Non conosco i dettagli in materia, so solo che a 19 anni appena ho ricevuto la mia prima macchina, un'alfa 147, l'ho portata a farla modificare da Romeo Ferraris, è uscita opaca, più larga, più bassa e faceva talmente tanto rumore che dopo 10 km mi ha fermato la polizia. Ma io l'adoravo!!

Ti ringraziamo moltissimo per il tempo che ci hai dedicato che sappiamo essere molto prezioso!
Un caro saluto da tutto il Girl Tuning Power! :)

Grazie a voi

Potete trovare la sua biografia alla seguente pagina: http://www.michelacerruti.com/biografia

Elaborare

GTP Facebook

Text Size

6o Meeting - Modena 2015